SecSI
Security Solutions for Innovation (SecSI)
Security Solutions for Innovation (SecSI) è un’azienda innovativa ed agile, fondata nel febbraio 2020 e costituita da un nucleo di professionisti e ricercatori esperti nel settore della sicurezza informatica, cui si accompagna un’ampia gamma di competenze complementari rese disponibili dai due soci di maggioranza RSTORE S.p.A. ed AIP ITALIA S.p.A. SecSI è una azienda interamente focalizzata su temi di cybersecurity, con un forte legame con il gruppo di ricerca di Network Security dell’Università di Napoli Federico II. SecSI offre servizi di sicurezza su misura, consapevole del fatto che ogni singola realtà è caratterizzata da specifiche peculiarità.
La missione dell’azienda è quella di diffondere la cultura della sicurezza informatica, favorendo un approccio proattivo e preventivo alla messa in sicurezza delle infrastrutture di rete e delle applicazioni da esse supportate.
IL NOSTRO TEAM
Il nostro team, guidato da Gaetano Perrone, è composto da professionisti della sicurezza con un forte background accademico e certificazioni OSCP, OSCE e OSWE. Abbiamo condotto diversi Penetration Test e Security Consulenza per importanti clienti nei settori Telco e Banking, e siamo creatori di DockerSecurityPlayground, una piattaforma open source basata su microservizi per lo studio delle tecniche di Penetration Test.

Gaetano Perrone
CTO & Co-Fondatore

Simon Pietro Romano
Mentore & Co-Fondatore

Andrea Rossi
General Manager

Daniele Capone
Security Researcher

Angelo Delicato
Security Researcher

Emanuele Galdi
Security Researcher
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

Offensive Security Certified Professional

Offensive Security Certified Expert (OSCE)

Offensive Security Web Expert (OSWE)

Amazon AWS Certified Security – Specialty

Burp Suite Certified Practitioner
SKILLS
Penetration Test
Secure Code Review
Reverse Engineering
ALTRI SERVIZI
- IoT e Embedded Penetration Test
- Messa in sicurezza di Cloud AWS
- Monitoring di servizi con infrastruttura a microservizi
ETICA
Crediamo nei rapporti di collaborazione ponendoci come partner e non come fornitori di servizi.